"Stregati dalla Luna" - Verso la Luna e oltre: tra scienza e complotti, dall'Apollo al programma Artemis
Un'iniziativa CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze - vede la sua nascita nel 1989 e tra i fondatori Piero Angela) in collaborazione con il nostro Gruppo Astrofili Deep Space
Relatore: Gianpietro Ferrario - Vicepresidente Gruppo Deep Space e presidente di ISAA
Ripercorreremo le gesta delle iconiche missioni Apollo, le imprese storiche che hanno visto l'umanità posare i primi passi sulla Luna. Affronteremo, con spirito critico, uno degli argomenti più dibattuti legati all'esplorazione lunare: le teorie del complotto; sarà un'opportunità per separare i fatti dalla finzione, rafforzando la comprensione della verità dietro questi incredibili successi umani.
Inoltre volgeremo lo sguardo al futuro con un'analisi dettagliata del nuovo programma Artemis della NASA, che mira a riportare l'uomo sulla Luna e questa volta per restarci. Illustreremo le nuove tecnologie, i nuovi veicoli, le partnership internazionali e gli obiettivi scientifici che guideranno Artemis.
Un'iniziativa CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze - vede la sua nascita nel 1989 e tra i fondatori Piero Angela) in collaborazione con il nostro Gruppo Astrofili Deep Space
Relatore: Gianpietro Ferrario - Vicepresidente Gruppo Deep Space e presidente di ISAA
Ripercorreremo le gesta delle iconiche missioni Apollo, le imprese storiche che hanno visto l'umanità posare i primi passi sulla Luna. Affronteremo, con spirito critico, uno degli argomenti più dibattuti legati all'esplorazione lunare: le teorie del complotto; sarà un'opportunità per separare i fatti dalla finzione, rafforzando la comprensione della verità dietro questi incredibili successi umani.
Inoltre volgeremo lo sguardo al futuro con un'analisi dettagliata del nuovo programma Artemis della NASA, che mira a riportare l'uomo sulla Luna e questa volta per restarci. Illustreremo le nuove tecnologie, i nuovi veicoli, le partnership internazionali e gli obiettivi scientifici che guideranno Artemis.
A seguire, dal piazzale antistante il Planetario, osservazione del cielo notturno con i telescopi del Gruppo Astrofili Deep Space.
L'evento è gratuito con possibilità di donazione libera
Attenzione: i posti sono limitati.
RICHIESTA DI PRENOTAZIONE.
La compilazione del presente modulo equivale a richiesta di prenotazione.
La conferma della stessa sarà effettiva solo a seguito di nostra comunicazione email.
Attenzione: le prenotazioni vengono gestite manualmente per cui la conferma potrebbe non essere immediata.